L’Alta Val Parma, con i suoi borghi dal sapore antico e boschi rigogliosi, ha tutto il fascino dei luoghi sospesi nel tempo.
Sono proprio questi paesaggi unici ad aver ispirato generazioni di artisti, che qui sono nati o approdati: persone capaci di catturare su tela, ceramica o in uno scritto le sensazioni e visioni che questi luoghi sanno suscitare. Il loro impegno ha animato la vita artistica di Corniglio con mostre ed esposizioni che si sono susseguite nella seconda metà del ‘900. Mossale Borgo degli Artisti vuole essere un punto di incontro tra passato e presente, perché la valorizzazione dell’arte di coloro che qui hanno operato possa essere di richiamo per nuovi artisti,
pronti a lasciarsi ispirare dalla bellezza della Val Parma.
A Mossale muove i primi passi una straordinaria artista, Elena Samperi (Genova 1951–1987).
Pittrice e scrittrice di fama internazionale, da qui parte alla volta dell’Europa e del Sudamerica, entrando nei principali movimenti artistici inglesi degli anni Ottanta. Due suoi dipinti si trovano oggi al V&A Museum di Londra, mentre parte delle restanti opere sono esposte a Corniglio,
in una Collezione permanente presso gli spazi dell’ex Colonia montana.