ParlamidiElena_2023

8 marzo 2023 alle ore 21.00
Cinema d’Azeglio di Parma

Vedi il trailer di “Parlami di Elena”

L’incredibile vita di Elena Samperi, poliedrica artista femminista di origini cornigliesi che, con il suo quadro Madonna, di proprietà oggi del V&A di Londra, scandalizzò il mondo artistico londinese negli anni 80, viene raccontata attraverso le lettere spedite ai suoi genitori ed alle voci delle persone che l’hanno conosciuta.

Una storia che ci condurrà da Mossale, in Alta Val Parma, a Londra, centro attivo del movimento femminista di quegli anni, fino al nuovo mondo in Brasile nella regione del Mato Grosso.

Raccontare di Elena significa inoltrarsi nell’esperienza della migrazione moderna, non dettata puramente da necessità economiche, ma anche da un’inesauribile sete di nuove esperienze, conoscenze, dal bisogno di realizzarsi al di fuori dei rigidi schemi imposti dalla società italiana di quegli anni.

Il film, realizzato dalla casa di produzione Magic Mind Corporation, nasce da un’idea dell’Associazione Elena Samperi che, grazie ad un progetto con il Comune di Corniglio, finanziato dalla Consulta degli Emiliano Romagnoli nel Mondo e con il patrocinio dei parchi del Ducato, verrà presentato l’8 marzo 2023 alle ore 21.00 al Cinema d’Azeglio di Parma.

L’Associazione Elena Samperi nasce nel 2010 per volere di Gabriella Bussandri, Salvatore Samperi, Jenny Ann Goodwin e l’artista Marisa Rueda.
In questi anni si è adoperata per promuovere nel territorio dell’Alta Val Parma iniziative di carattere artistico-culturale legate alla figura di Elena Samperi, poliedrica artista prematuramente scomparsa alla fine degli anni ’80.

Elena Samperi

Elena è stata capace di indagare l’animo umano,
le dinamiche di relazione sociale ed il rapporto uomo-natura,
con particolare riferimento alla tutela della foresta amazzonica.

Collezione Elena Samperi

La Collezione ospitata presso l’ex-Colonia montana di Corniglio

partners

Partners:

Comune di Corniglio
Parchi del Ducato
Consorzio di Miglioramento Alta Val Parma